Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Decantar(t)e

Prezzo di listino €60,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €60,00 EUR
Sconti Sold Out
Iva inclusa. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Un workshop alle pendici dell'Etna, nella terrazza panoramica della Cantina Tenute Moganazzi.

Creeremo un Set da Aperitivo e poi Antonella e Barbara, ci guideranno nella degustazione dei loro pregiati vini, realizzati in un numero limitato di bottiglie, frutto di una selezione rigorosa e di un lavoro artigianale in vigna e in cantina. Il tutto accompagnato da taglieri rustici di salumi dei Nebrodi, formaggi e verdure di stagione.

Un' esperienza unica, per trascorrere una Domenica pomeriggio diversa, in una location unica, fuori dal caldo della cittá, con una delle viste piú belle della Sicilia.

DISCLAIMER: Il Workshop non é rimborsabile a meno di una settimana prima dall'evento e in caso di mancata partecipazione non è possibile spostare la partecipazione ad un evento successivo. 

Programma:

Su una terrazza panoramica , con lo sguardo che si apre sul vigneto circondati dai monti Nebrodi, velati da una leggera foschia e accarezzati dal sole, metteremo le "mani in pasta" e creeremo un Set da Aperitivo (tagliere, ciotole,ciotoline,piattini).

Una volta terminata la nostra attivitá creativa, ci dedicheremo alla Degustazione. Barbara e Antonella ci parleranno del loro vino, che racconta una storia di famiglia, diventando così  un ricordo imbottigliato con cura e passione. Alle Cantine moganazzi, il vino non è solo un prodotto: è un’eredità, un abbraccio tra generazioni e in ogni calice si sente un sorso di Etna, un battito di cuore, un sorriso di famiglia.

Degusteremo un calice di Etna Rosso, dal colore rubino trasparente, con riflessi granati o aternativamente, un Etna Bianco che colpisce per la sua sapidità marina e le sue note agrumate, di mandorla e fiori bianchi, con una persistenza sorprendente.

Il tutto accompagnato da taglieri rustici  di salumi dei nebrodi, formaggi e verdure di stagione.

I pezzi realizzati verranno poi portati in bottega e inizieranno il processo di lavorazione prima di essere completati. Per questo processo occorrerà almeno un mese in quanto l'oggetto deve asciugare lentamente (per evitare che si formino crepe) essere cotto una prima volta a Biscotto fino a 950 gradi. Dopo di che ciascun oggetto sarà da me smaltato e rimesso in forno per la seconda ed ultima cottura che raggiunge i 1250 gradi in circa 14 ore e raffredda lentamente in 40 ore. 

Materiale:  Utilizzeremo dei Gres, i materiali piú adatti per realizzare oggetti che devono andare a contatto con gli alimenti.
Durata: 3 ore e mezza.

Non vediamo l 'ora di iniziare!

Data disponibile: 20 Luglio 2025

 

DISCLAIMER: Il Workshop non é rimborsabile a meno di una settimana prima dall'evento.